RISORSE

Documenti

Formazione per formatori

Questa pubblicazione si rivolge principalmente ad organizzazioni pubbliche o private, a Enti d’istruzione e formazione certificati e in particolare ai loro formatori che sono i responsabili dell'erogazione dei corsi di formazione e del rilascio delle qualifiche e che sono interessati ad includere il programma di formazione Gardeniser Pro nel loro curriculum. La seconda parte della pubblicazione contiene il FORMAT della FORMAZIONE PER FORMATORI e il TOOLKIT, che include al suo interno la descrizione delle sessioni di formazione, i loro obiettivi e gli strumenti necessari per la loro realizzazione.

Scarica questa risorsa

Formazione di Gardenisers

Questa pubblicazione si rivolge principalmente ad organizzazioni pubbliche o private, a Enti d’istruzione e formazione certificati e in particolare ai loro formatori che sono i responsabili dell'erogazione dei corsi di formazione e del rilascio delle qualifiche e che sono interessati ad includere il programma di formazione Gardeniser Pro nel loro curriculum. Al suo interno viene presentato il Sistema Europeo di Crediti per l'Istruzione e la Formazione Professionale (ECVET). Contiene inoltre il FORMAT della FORMAZIONE PER GARDENISER, il FORMAT per il TIROCINIO e un TOOLKIT di attività formative con materiali di supporto.

Scarica questa risorsa

Brevetto Gardeniser

Il Brevetto Gardeniser è stato ideato e sviluppato nell'ambito del progetto Gardeniser Pro. Il brevetto dimostra che la persona che ha preso parte alla formazione e al tirocinio ha raggiunto un livello di competenze e abilità tali che le consentono di svolgere un ruolo professionale in un orto urbano o comunitario. L'obiettivo del brevetto è quello di fornire una struttura che apra la strada al riconoscimento formale della figura del Gardeniser (coordinatore di orti) in tutta Europa, che è un ruolo chiave di coordinamento all'interno degli orti urbani condivisi.

Scarica questa risorsa

Regolamento orti urbani comunitari di Roma: una proposta

La rete degli orti urbani comunitari della città di Roma, ORTI IN COMUNE, attraverso il progetto europeo RU:RBAN 2nd wave, ha elaborato una proposta per un nuovo regolamento che ora Roma Capitale sta vagliando attraverso i vari percorsi deliberativi.

Scarica questa risorsa

"Tra gli orti". Mappatura degli orti urbani comunitari in Colombia

"Tra gli orti" Analisi di 20 orti urbani comunitari delle principali città della Colombia: Bogotá, Cali e Medellín (2022). / "Entre huertas" Recorrido de analisis de 20 huertas urbanas comunitarias en las principales ciudades de Colombia: Bogotá, Cali e Medellín (2022).

Questo documento di mappatura è stato realizzato con l'obiettivo di tracciare un profilo della realtà dinamica e molteplice degli orti urbani comunitari in Colombia al fine di conoscere le varie tipologie esistenti, estrapolare le chiavi di lettura delle buone pratiche, confrontarle e/o integrarle con l'esperienza degli orti europei per avvicinarsi a un modello di orto comunitario urbano pertinente alla realtà colombiana che possa nutrire la strategia di intervento e di implementazione dei nuovi orti nella città di Barranquilla alla luce dell'approccio GenerACTOR "Orti comunitari per la buona governance, la cittadinanza attiva e la partecipazione".

Il documento è disponibile in ES.

Scarica questa risorsa

Gardeniser HUB IO1 & IO3

I.O.1 Formato europeo per il corso di formazione per formatori Gardeniser:

Un programma di formazione che identifica le principali abilità e aree di competenza che un formatore di Gardeniser Pro deve coprire, indipendentemente dagli studi e dal background professionale da cui proviene. L'IO1 contiene un kit di strumenti con tutte le attività formative consigliate, i piani di lezione, i materiali e le aree di apprendimento di cui un formatore esperto ha bisogno per fornire Gardeniser Pro.

 I.O.3 Corso di formazione professionale per formatori Gardeniser con convalida ECVET:

Gli aspiranti formatori Gardeniser di ogni Paese partner hanno partecipato al corso di formazione per formatori Gardeniser. Gli aspiranti formatori Gardeniser hanno acquisito una buona conoscenza delle tecniche di formazione e delle modalità di svolgimento del corso Gardeniser Pro. Una volta completato il lavoro in aula, agli aspiranti formatori è stato chiesto di partecipare a 40 ore aggiuntive di formazione pratica nell'ambito di un corso di formazione Gardeniser esistente nel proprio paese o all'estero. 

Scarica questa risorsa

Gardeniser HUB IO2

IO2 Licenza di formatore Gardeniser:

La licenza interattiva online per formatori di giardinieri identifica i livelli di apprendimento ottenuti dopo la formazione in aula e l'apprendistato; la licenza consente al formatore di erogare la formazione Gardeniser. La licenza consiste in una serie di domande a risposta multipla e si svolge online sulla piattaforma Gardeniser Hub (IO5). La licenza è tradotta in tutte le lingue del consorzio. La licenza utilizza il quadro ECVET e identifica il livello di apprendimento da raggiungere per ottenere la licenza

Scarica questa risorsa

Gardeniser HUB IO4

I.O.4 Miglioramento della formazione professionale Gardeniser per il settore pubblico e il personale scolastico.

Gardeniser Hub ha sviluppato una nuova versione riveduta del corso Gardeniser rivolta in particolare al personale che lavora nei servizi pubblici e al personale scolastico che è interessato a sviluppare e creare nuovi orti urbani/comunitari nei propri comuni, aree locali, scuole o regioni. Questo include i comuni e le amministrazioni locali che vogliono impegnarsi con le loro comunità per creare una città più resiliente. Potrebbero essere incluse le scuole con terreni inutilizzati che desiderano mettere a disposizione per progetti di coltivazione urbana/comunitaria o di fattoria o che hanno già avviato questo tipo di progetto ma desiderano formare il personale per utilizzarlo in modo più efficace

Scarica questa risorsa